Università di Padova
Nel corso di 800 anni di storia, l'Università di Padova ha accresciuto il suo patrimonio con una quantità di edifici storici, strumenti scientifici, collezioni di scienze naturali e medicina, materiale iconografico, reperti archeologici, dipinti, manoscritti e libri. Il sito Phaidra - Collezioni digitali del Sistema Bibliotecario dell'Università di Padova presenta una parte di questo patrimonio culturale, proveniente da archivi, musei e biblioteche, consentendo al vasto pubblico della rete la fruizione di documenti rari o di particolare interesse storico, artistico, culturale, accademico altrimenti difficilmente accessibili. Le collezioni più interessanti e quelle di più recente pubblicazione sono presentate in Home page. L'elenco completo si trova alla pagina Tutte le collezioni.
Collaborazioni
Alcune collezioni digitali sono accessibili anche da Europeana, la grande biblioteca digitale europea. Da aprile 2010 l'Università degli Studi di Padova e l'Università di Vienna hanno iniziato una collaborazione contrattuale per l'utilizzo e lo sviluppo futuro di Phaidra. Dal 2014 anche l'Università Ca' Foscari e l'Università IUAV, di Venezia, pubblicano le loro collezioni digitali in Phaidra.